


Diario di borgo

Suonare su questo palco circolare, col Tempio dei Dioscuri sullo sfondo e con la gente tutta attorno come a un fuoco centrale, è stato potentissimo, rituale.
E così, a un certo punto, quando se n’è andata la luce e di colpo il cielo ha acceso i suoi mille occhi, abbiamo continuato a cantare come se niente fosse, tutti insieme. Anzi timbravamo con più presenza e umanità. Come se dicessimo potete toglierci tutto ma finché possiamo cantare tutti insieme, anche siamo piccoli e vulnerabili, siamo uniti e siamo essenziali. Siamo forti. Siemu una cosa sula.
Grazie Festivalle
@festivalledeitempli
📸 GRAZIE @danilosguali e @fabiana__jpeg

Suonare su questo palco circolare, col Tempio dei Dioscuri sullo sfondo e con la gente tutta attorno come a un fuoco centrale, è stato potentissimo, rituale.
E così, a un certo punto, quando se n’è andata la luce e di colpo il cielo ha acceso i suoi mille occhi, abbiamo continuato a cantare come se niente fosse, tutti insieme. Anzi timbravamo con più presenza e umanità. Come se dicessimo potete toglierci tutto ma finché possiamo cantare tutti insieme, anche siamo piccoli e vulnerabili, siamo uniti e siamo essenziali. Siamo forti. Siemu una cosa sula.
Grazie Festivalle
@festivalledeitempli
📸 GRAZIE @danilosguali e @fabiana__jpeg
...
Io che canto in Siciliano nella culla dell`Italiano.
Firenze accollativissima tra l`altro😉
Il tour continua con due date in band a San Venanzo (Umbria) per @suoni_controvento il 31 luglio e poi Santa Venerina (Sicilia) il 2 agosto per Alkantara Off.
Biglietti al link in bio.
Ci vediamo genti!
📸 @antonellix63 🙏

Io che canto in Siciliano nella culla dell`Italiano.
Firenze accollativissima tra l`altro😉
Il tour continua con due date in band a San Venanzo (Umbria) per @suoni_controvento il 31 luglio e poi Santa Venerina (Sicilia) il 2 agosto per Alkantara Off.
Biglietti al link in bio.
Ci vediamo genti!
📸 @antonellix63 🙏
...
Vitti na Rosa a Munti Piddirinu
Ca la cuverna lu palermitanu
Ci fannu fiesta c’u triunfu e fistinu
Ci acchiana e scinni ogni cristianu
E c’è ‘na scala di cientu scalini
Si su’ mortu, arrivisciu quannu acchianu
Cu voli grazii, a Muntipiddirinu
C’è Santa Rusulia cu Cristu ‘mmanu
#santarosalia #palermo #festinosantarosalia #wpalermowsantarosalia

Vitti na Rosa a Munti Piddirinu
Ca la cuverna lu palermitanu
Ci fannu fiesta c’u triunfu e fistinu
Ci acchiana e scinni ogni cristianu
E c’è ‘na scala di cientu scalini
Si su’ mortu, arrivisciu quannu acchianu
Cu voli grazii, a Muntipiddirinu
C’è Santa Rusulia cu Cristu ‘mmanu
#santarosalia #palermo #festinosantarosalia #wpalermowsantarosalia
...
Quest’estate dove ci vediamo?
Dato che in molti me lo avete chiesto, ecco la formazione che troverete ad ogni tappa!
#intour #concerti #livetour

Quest’estate dove ci vediamo?
Dato che in molti me lo avete chiesto, ecco la formazione che troverete ad ogni tappa!
#intour #concerti #livetour
...
Cantare insieme, occhi negli occhi, voce su voce, è una magia che si rinnova ogni volta, ed è la cosa più bella di tutte.
Grazie a chi c’era, a chi ha cantato, a chi ha ballato, a chi ha chiuso gli occhi e si è lasciat* portare.
Dal 22 luglio si riparte, e ci si rivede in giro per l’Italia e la nostra Sicilia.
Link in bio per tutte le tappe e i biglietti.
Ci abbracciamo forte,
A

Cantare insieme, occhi negli occhi, voce su voce, è una magia che si rinnova ogni volta, ed è la cosa più bella di tutte.
Grazie a chi c’era, a chi ha cantato, a chi ha ballato, a chi ha chiuso gli occhi e si è lasciat* portare.
Dal 22 luglio si riparte, e ci si rivede in giro per l’Italia e la nostra Sicilia.
Link in bio per tutte le tappe e i biglietti.
Ci abbracciamo forte,
A
...
La musica è quel silenzio che tiene unite tutte le cose del mondo
Grazie a Sponde Sonore @arcitavolatonda per averci ospitato e per le riprese ❤️

La musica è quel silenzio che tiene unite tutte le cose del mondo
Grazie a Sponde Sonore @arcitavolatonda per averci ospitato e per le riprese ❤️
...
Tappete, tippete e un 🍪! Grazie Palermo mia 🥳
Quanto siamo belli mentre sicilianizziamo il mondo insieme, eheh!
Stasera portiamo questa festa a Menfi, domani a San Giovanni Gemini.
Che gioia, che gioia!
I biglietti per Menfi li trovate al link in bio 🎟️
#tour #dicusi #concerti

Tappete, tippete e un 🍪! Grazie Palermo mia 🥳
Quanto siamo belli mentre sicilianizziamo il mondo insieme, eheh!
Stasera portiamo questa festa a Menfi, domani a San Giovanni Gemini.
Che gioia, che gioia!
I biglietti per Menfi li trovate al link in bio 🎟️
#tour #dicusi #concerti
...
Questa versione di In funn’o mare è un altro grande omaggio ai 10 anni di un disco che mi porterò per sempre sotto la pelle.
100 punti a chi trova il compagno di suonata! 🐈
-2 alla data di Palermo ❤️
[biglietti in bio]
![Questa versione di In funn’o mare è un altro grande omaggio ai 10 anni di un disco che mi porterò per sempre sotto la pelle.
100 punti a chi trova il compagno di suonata! 🐈
-2 alla data di Palermo ❤️
[biglietti in bio]](https://alessiobondi.com/wp-content/plugins/instagram-feed-pro/img/placeholder.png)
Questa versione di In funn’o mare è un altro grande omaggio ai 10 anni di un disco che mi porterò per sempre sotto la pelle.
100 punti a chi trova il compagno di suonata! 🐈
-2 alla data di Palermo ❤️
[biglietti in bio]
...
Sfardo è la canzone che ha dato il via a tutto. Fino ad allora non avevo mai scritto nulla in palermitano né ne avevo l’intenzione. Dopo averla scritta qualcosa dentro di me è cambiato.
Ai tempi suonavo ogni settimana in vari localini romani e facevo un repertorio misto: un po’ di pezzi in inglese scritti durante l’adolescenza, qualche cover e poi questa. A fine concerto tutti mi dicevano di puntare su quella scrittura sperimentale in siciliano, che era speciale.
Decisi di seguire quel consiglio e ogni qual volta scrivevo una canzone nuova la sperimentavo su quel pubblico composto in parte da amici e in parte da avventori casuali. E, credetemi, si avvertiva chiaramente se una strofa o un passaggio del pezzo era meno forte. Così tornavo a casa a riscrivere, a cambiare un accordo, una parolina. Insomma tutte quelle canzoni poi confluite nel disco Sfardo, le ho scritte appoggiando il foglio sulla schiena del pubblico.
Conservo ancora quella sensazione quando scrivo ancora oggi, che Sfardo compie dieci anni.
È da un po’ che non la canto dal vivo, forse nelle prossime date vi facciamo una sorpresina🎂
#sfardo #anniversario #musica

Sfardo è la canzone che ha dato il via a tutto. Fino ad allora non avevo mai scritto nulla in palermitano né ne avevo l’intenzione. Dopo averla scritta qualcosa dentro di me è cambiato.
Ai tempi suonavo ogni settimana in vari localini romani e facevo un repertorio misto: un po’ di pezzi in inglese scritti durante l’adolescenza, qualche cover e poi questa. A fine concerto tutti mi dicevano di puntare su quella scrittura sperimentale in siciliano, che era speciale.
Decisi di seguire quel consiglio e ogni qual volta scrivevo una canzone nuova la sperimentavo su quel pubblico composto in parte da amici e in parte da avventori casuali. E, credetemi, si avvertiva chiaramente se una strofa o un passaggio del pezzo era meno forte. Così tornavo a casa a riscrivere, a cambiare un accordo, una parolina. Insomma tutte quelle canzoni poi confluite nel disco Sfardo, le ho scritte appoggiando il foglio sulla schiena del pubblico.
Conservo ancora quella sensazione quando scrivo ancora oggi, che Sfardo compie dieci anni.
È da un po’ che non la canto dal vivo, forse nelle prossime date vi facciamo una sorpresina🎂
#sfardo #anniversario #musica
...